SIENA IN 24 ORE

Puoi scoprire Siena in 24 ore visitando il meglio dei nostri territori.
Arte
arte significa Montepulciano, "Perla del Cinquecento", scrigno che custodisce straordinarie architetture religiose e civili, come la magnifica chiesa di San Biagio del 1518. Qui nasce il "Vino Nobile di Montepulciano".
Storia
una zona abitata già 40.000 anni fa: resti, insediamenti, grotte recano segni tangibili di abitanti del Paleolitoco. E poi, l'identità di queste terre: gli etruschi, qui tutto parla degli etruschi, tutto è storia.
Vino
Il pantheon del vino? Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vernaccia, Vino Nobile di Montepulciano, Galestro. In 24 ore di tempo sarà possibile visitare le migliori cantine.
Piatti tipici
Valdichiana è chianina, razza famosa per le proverbiali carni. Valdichiana è un raffinatissimo olio extravergine d'oliva e formaggio di pecora, "cacio", come si chiama qui, puro splendore del palato.
Bellezza
Siena si svela passeggiando: Piazza del campo, Palazzo delle Papesse, il Duomo del 1263, la Torre del Mangia, Santa Maria della scala. E poi vicoli chiassi, strade...
Scoprire Siena in 24 ore è possibile, sarà un viaggio da ricordare. Fidatevi di noi.
Non solo terme, ma una terra ricca di tesori che ti invitiamo a scoprire in base al tempo a tua disposizione.
In ottemperanza delle norme contenute nel DPCM del 2 marzo u.s. (art. 17, comma 2, e art. 41, comma 1) l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche nei centri termali è consentita anche in zona rossa.
Link utili:
>> Scopri tutte le info su autocertificazione e spostamenti
>> Consulta il documento contenente le FAQ in materia sul sito del governo