Lunedì/Venerdì 09:00/19:00 - Sabato 09:00/01:00 - Domenica 09:00/21:00
E-SHOP Bed HOSPITALITY CHAT

Anche in questi mesi invernali il nostro territorio offre molte cose da fare. Ecco qualche idea.

Pubblicato il 19/01/2022
Le terme sono chiuse, le giornate stentano ad allungarsi, il Covid con tutte le sue varianti fa ancora un pi' paura...ma anche a fine gennaio e a febbraio possiamo trovare diverse belle iniziative nelle nostre città toscane, e godere di giornate di sole invernale a spasso per la nostra campagna.

Partendo da quest'ultimo punto, il territorio di Rapolano offre diversi sentieri da farsi a piedi, in bicicletta, a cavallo, che si aprono su paesaggi splendidi e ci portano in poderi, chiesette, piccoli borghi dimenticati o comunque fuori dai soliti percorsi. Potete trovare le varie possibilità in questi siti
https://www.terredibenessere.com/it/rapolanoepetriolo/aspassoperrapolanotermeitinerari-161
http://www.comune.rapolanoterme.si.it/portale-del-turista/percorsi-e-parco-avventura/percorsi-locali

Se invece siete gente da città a Siena stanno per chiudere (lo saranno da febbraio) due  mostre piccole ma significative: in Pinacoteca una antologica dedicata alla "Madonna dell'Umiltà",  tema iconografico molto amato dai pittori senesi fino a tutto il '400, mentre al Santa Maria della Scala Carlo Vigni esplora con le sue foto uno degli "ecomostri" industriali più simbolici della provincia, la torre del pomodorificio a Isola d'Arbia.

Qui trovate tutte le informazioni:
https://pinacotecanazionale.siena.it/eventi/

Sempre fino al 30 gennaio a Firenze è aperta la mostra "Shine!" dedicata a Jeff Koons, con opere supercolorate, superpop, super "american way" dell'iconico artista statunitense; le sue realizzazioni sono molto apprezzate anche dai bambini: https://www.palazzostrozzi.org/

Fino a marzo, invece, Palazzo Medici Riccardi offre una mostra dedicata alla "Cappella dei Magi" di Benozzo Gozzoli, mentre a Palazzo Pitti si indaga il rapporto fra Dante, scienza e poesia con l'esposizione "Dall'Inferno all'Empireo".

Infine, Arezzo ci offre un percorso particolare all'interno della Cattedrale e del Museo Diocesano (MUDAS) con la mostra "Arca di Luce" che sarà visitabile fino a giugno: https://www.arezzonotizie.it/eventi/mostre/museo-diocesano-duomo-arezzo.html.

Come sempre non manca la scelta, le Terre di Siena e la Toscana offrono in ogni stagione infinite possibilità; per ogni domanda o richiesta non esitate a contattarci, intanto a presto alle Terme!
Rimaniamo in contatto
Lascia la tua email per essere informato sulle nostre iniziative e promozioni!
Preferenze cookie
0